Ingredienti

1 arrosto di cappone
Olio extravergine d’oliva
2 anice stellato
1 cucchiaio di bacche di ginepro
1 stecca di 4 cm di cannella
1 cucchiaio di coriandolo in grani
1 cucchiaio di pepe in grani
1 limone
Sale

Per il gratin di zucca

400 g di polpa di zucca
150 g di patate
1 gambo verde e sottile di porro
Prezzemolo tritato
1 uovo
1 cucchiaino di senape in polvere
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Pangrattato
Olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione

Iniziate con la preparazione del gratin di zucca.

Tagliate a pezzetti la zucca e le patate e lessatele separatamente in acqua salata. Scolatele e fatele sgocciolare molto bene, quindi schiacciatele con la forchetta e lasciate raffreddare. Tritate molto fine il gambo del porro e mescolatelo al mix di zucca e patate con una manciatina di prezzemolo tritato, l’uovo, la senape, il parmigiano e tanto pangrattato quanto basta per ottenere un composto consistente.

Scaldate il forno a 200 °C.

Rivestite con la carta forno una placca e stendetevi il composto di zucca, livellandolo con la spatola leggermente unta di olio allo spessore uniforme di 1,5-2 cm. Incidete ora il composto ottenendo dei bastoncini di 3×5 cm circa, staccandoli delicatamente con il coltello per separarli.

Spennellateli con un velo di olio e cuocete nel forno caldo per circa mezz’ora, finché saranno dorati. Eventualmente accendete il grill durante gli ultimi 10 minuti.

Teneteli da parte mentre preparate il cappone.

Portate la temperatura del forno a 190 °C.

In una teglia che possa andare in forno e contenga la carne quasi a misura, rosolate l’arrosto di cappone a fuoco medio con poco olio per 15-20 minuti, girandolo ogni tanto. Aggiungete quindi le spezie leggermente pestate (tranne l’anice) e il succo e la scorza grattugiata del limone e fate scaldare per qualche istante.

Trasferite il recipiente con l’arrosto nel forno caldo e cuocete per 90 minuti circa, girando il rotolo ogni tanto. Salate a metà cottura. Se prendesse troppo colore coprite la carne con foglio di alluminio.

Provate la consistenza della carne inserendo uno spiedino che dovrà trapassare l’arrosto con facilità.

A fine cottura coprite arrosto e teglia avvolgendoli nel foglio di alluminio e fate riposare per 15 minuti circa prima di tagliare il cappone a fette.

Mentre l’arrosto riposa, scaldate i bastoncini di zucca nel forno caldo per una decina di minuti.

Nota: Eventualmente potete preparare il contorno di zucca il giorno prima e scaldarlo al momento di servire.